MICHELE GIOVINAZZOProject Manager - Designer di impresa
Laureato in Scienze Politiche, nel 2012 – dopo il Master in progettazione Europea – mi sono messo subito in gioco con progetti di innovazione sociale, investigando il rapporto fra mobilità sostenibile, comunità e attivazione giovanile: il principale progetto – “Passi da Ciclope” – è stato considerato buona pratica dalla Regione Puglia.
Nel 2014, ho fatto esperienza di facilitazione e attivazione dal basso all’interno della scuola di Bollenti Spiriti, dove ho estenso il network regionale e i miei orizzonti: mi sono innamorato del mondo delle startup, promuovendo il progetto BambooBike e approfondendo gli studi con il Master in Project Management de “Il Sole 24”.
Nel 2016 ho iniziato la mia carriera di consulente per imprese e startup innovative con il brand Spazio S.P.IN, in cui studio e applico metodologie di facilitazione e co-design alla progettazione, ponendo il team e le persone al centro dell’idea di impresa.
In tal modo, in soli 2 anni ho accompagnato più di 20 imprese al successo e coordinato 4 progetti Europei nel campo della formazione e apprendimento non-formale.
Già parte del comitato di valutazione del programma B-Heroes e coach dello Startup Weekend Bari 2018, oggi sono tutor del percorso per startup: “Balab”, promosso dall’Università degli Studi di Bari.