Business Model Canvas: Come Compilarlo, Esempi e Download
Cose'è Il Business Model Canvas, come fare e perchè è così importante Il BMC è uno strumento di Business Design in grado di rappresentare visivamente la tua idea di business, consentendoti di valutarne l'efficacia in maniera pratica e semplice. Il [...]
Crowdfunding per Startup: Cos’è, Piattaforme e Come Fare
Crowdfunding per Startup: Come funziona e quali le piattaforme più importanti in Italia? Tante volte a te, al tuo gruppo di lavoro, a tuo fratello o a un tuo amico sarà capitato di avere un lampo di genio, un’intuizione, un’idea [...]
Metodo Lean Startup: l’approccio leggero per startup e imprese innovative
Approccio Lean: metodologia di management per startup Il metodo Lean Startup nasce dall’intuizione e dall’esperienza di Eric Ries, autore del libro “The Lean Startup” che - dopo aver provato diversi fallimenti sulla sua pelle - ha messo a punto una [...]
Business Plan per Start Up: Criticità e Strumenti Alternativi
Cos'è Il Business Plan e perchè non è sempre la giusta soluzione? Il Business Plan è un documento che serve all’imprenditore per codificare - in modo strutturato ed analitico - la propria intuizione, fornendo una “fotografia” di medio-lungo periodo dell’impresa [...]
Finanziamenti e Bandi Regione Puglia per il Sociale
Quali sono i finanziamenti e i Bandi in Puglia per il Sociale? In tema di innovazione sociale, i risultati raggiunti dalla Regione Puglia nei primi mesi del 2019 sono eccezionali: investiti sino ad ora ben 250 milioni di euro nella [...]
Bandi e Finanziamenti per i Giovani in Puglia
Quali sono le migliori agevolazioni, bandi e finanziamenti per i giovani Pugliesi? Le politiche della Regione Puglia nei confronti dei giovani negli ultimi dieci anni mettono chiaramente in evidenza il duplice intento della Puglia: da un lato, incentivare il ritorno [...]
Finanziamenti, Agevolazioni e Bandi per StartUp in Puglia
Quali sono le migliori opportunità tra bandi e finanziamenti per le Start Up in Puglia? Da anni ormai la Regione Puglia ha scelto di puntare sulla nascita e sulla crescita di nuove realtà imprenditoriali, spesso giovanili, che contribuiscano a portare sul [...]
Al via il progetto “Share to Grow” – Erasmus Plus
E’ iniziata la fase preparatoria del progetto “Share to Grow”, proposta che si è aggiudicata il finanziamento del programma europeo “Erasmus+” nel settore “Scambi di Giovani”. Il progetto – presentato dall’Associazione InCo, in partenariato con Spazio S.P.IN – verrà realizzato [...]
Scambio Europeo – “Share to Grow”
Una nuova opportunità di vivere un’esperienza formativa interculturale Sono aperte le selezioni per la partecipazione allo Scambio Giovanile “Share to Grow”, progetto proposto in partenariato dall'Ass. InCo Molfetta e Spazio S.P.IN e finanziato dal Programma Erasmus+. Sei interessato al tema [...]
Mammachilegge.it: la nostra prima storia di successo!
Laura e Paola, due donne, due mamme, due giovani imprenditrici che hanno scommesso sulla loro capacità di sapersi mettere in gioco, partendo dai loro sogni. Le abbiamo conosciute così, come due amiche che condividevano la passione per i libri e [...]
Laboratorio di Business Model & World Cafè – 28/11/2017
Ci siamo quasi! Il 28 Novembre l'Associazione EuroSud presenterà “Net neet / A network for neet mobility”, progetto che si è aggiudicato il finanziamento Erasmus Plus. Nella prima parte della presentazione, noi di Spazio S.P.IN terremo il laboratorio di Business [...]
Un Autunno pieno di opportunità da non perdere!
Carissim* amic*, ci stiamo preparando ad un autunno carico di occasioni e opportunità da non farsi sfuggire! Per questo, abbiamo messo a punto soluzioni e modalità di accompagnamento alla progettazione nuove e calibrate sulle vostre esigenze, che non vediamo l'ora [...]
Bilancio del progetto Erasmus Plus “No waste More taste”
Mercoledì 27 settembre si è concluso “No Waste More Taste”, progetto di educazione non-formale che si è aggiudicato il finanziamento del programma europeo “Erasmus Plus”, nell’Azione Chiave 1 “Gioventù/Scambi di Giovani”. Il progetto – presentato dall’Associazione InCo, in partenariato con [...]
Primo anno di attività: il bilancio!
Ore 18:00 del 12 giugno di un anno fa: Spazio S.P.IN apriva le porte alla città di Molfetta per iniziare un percorso professionale dedicato ai giovani e alle start up del territorio, con l’intento di supportarli nella ricerca di nuove [...]
Partecipa al progetto Erasmus Plus “No waste, more taste”!
Aperta la selezione per la partecipazione allo scambio giovanile "No waste, more taste": sei un appassionato/a di sostenibilità ambientale? Ti piacerebbe approfondire il tema del consumo critico? Ti piacerebbe prendere parte ad un’esperienza di scambio interculturale in compagnia di giovani provenienti da Italia, Francia, Lituania, [...]
EQUAL IST: la piattaforma di crowdsourcing che promuove l’uguaglianza di genere nell’ICT
EQUAL-IST è un progetto che mira a introdurre cambiamenti strutturali sostenibili e di lungo termine per rafforzare l'uguaglianza di genere nelle istituzioni che si occupano di Informatica, Scienze e Tecnologie. Secondo la Commissione Europea e Eurostat (2016), infatti, in Europa [...]
MuseoMix: ripensare il modo di vivere il museo
Dall'11 al 13 Novembre, in 17 luoghi del mondo, prenderà il via Museomix: una maratona creativa, un laboratorio multidisciplinare per ripensare il modi di vivere il museo. Tre giorni di lavoro intellettuale e manuale, sempre di squadra, per sviluppare proposte innovative e creare [...]
NID 2016 – Nonprofit Innovation Day – Milano
NID - Prende il via il 22 Novembre a Milano, il Nonprofit Innovation Day: l'evento annuale interamente dedicato all'innovazione nel mondo nonprofit, dove il concetto dell'innovazione è stato applicato ai quattro grandi temi chiave dell'organizzazione, dello sviluppo, della comunicazione e [...]
RUN: sistema integrato di riuso di pc
RUN è un progetto finanziato dalla Commissione Europea, che prevede l'introduzione di un sistema di riuso di notebooks. Il progetto è basato sull'economia circolare, un modello che pone al centro la sostenibilità del sistema, in cui non ci sono prodotti di scarto e in [...]
Progettazione efficace: il visual thinking
Il percorso di accompagnamento alla formulazione dei progetti PIN, iniziato ad Agosto, procede senza sosta: sono ormai moltissimi i gruppi di giovani provenienti da tutta la Puglia, con i quali stiamo utilizzando tecniche di facilitazione per la progettazione di modelli [...]
Job4good: la piattaforma di job matching dedicata al non profit
Navigando su Internet abbiamo fatto una piacevole scoperta: la piattaforma Job4good. Si tratta della prima - e recentissima - piattaforma italiana di job matching interamente dedicata al settore del non profit e dell’imprenditoria sociale, un settore che sta cambiando, si sta evolvendo [...]
Job & Orienta 2016 – Concorsi della Regione Puglia per la scuola
L’Assessorato al Diritto allo Studio e Formazione della Regione Puglia e ARTI Puglia - Agenzia Regionale per la Tecnologia e Innovazione partecipano alla Mostra convegno nazionale JOB & Orienta 2016, orientamento scuola, formazione, lavoro che avrà luogo a Verona dal 24 [...]
Call for contributions: IETM Fresh Perspectives #6 – Mixed Reality and the Theatre of the Future
Lo IETM - network di oltre 500 organizzazioni artistiche e individui che lavorano nelle contemporanee arti performative in tutto il mondo (teatro, danza, circo, new media e forme artistiche interdisciplinari) - lancia la Sesta Edizione di "Fresh Perspective" che quest'anno si [...]
Crowdfunding for culture: hub di informazione sul crowdfunding
Il crowdfunding, la pratica di finanziare un progetto o un'organizzazione attraverso la raccolta di contributi versati da un vasto numero di persone, è cresciuto notevolmente negli ultimi anni: migliaia di persone ed organizzazioni hanno ottenuto fondi attraverso le piattaforme di [...]